Cos'è
Il turismo è il settore economico cresciuto maggiormente negli ultimi anni ed entro pochi decenni diventerà la principale fonte di occupazione.
In particolare, dagli anni novanta la provincia di Ragusa e Scicli sono diventate ricercate mete turistiche: questa tendenza è stata, inoltre, accentuata dalla serie televisiva "Il commissario Montalbano" e dall'inclusione nei beni dell'Umanità dell'Unesco.
Tale crescita turistica necessita di personale competente, dotato di cultura generale e conoscenza delle lingue, fornito di capacità manageriali e relazionali, capace di mediare fra il turista ed il territorio. A tal fine la nostra scuola ha isttuito l'Istituto Tecnico per il turismo.
Sceglilo se
* ti piacciono le lingue straniere e l'arte;
* ti piace viaggiare e stare a contatto con gli altri;
* sei pratico,intraprendente,comunicativo,creativo;
* ti piace trovare informazioni con il computer;
* vuoi avviare (o lavorare presso) un'attività turistico -commerciale;
* pensi di continuare gli studi universitari in facoltà di tipo linguistico, turistico o economico
Cosa ti offrirà durante gli studi:
* la possibilità di studiare materie nuove e direttamente finalizzate ai servizi turistici: tre lingue straniere, Arte e Territorio, Geografia del turismo, Discipline turiste e Aziendali;
* l'opportunità di usare sale multimediali e navigare in internet;
* l'acquisizione delle competenze di base per l'uso del computer, per ottenere il certificato ECDL;
* la possibilità di partecipare a stages di lavoro presso aziende di promozione turistica, commercializzazione, alberghi, villaggi turistici, bed & breakfast, o presso enti pubblici
Dopo il diploma ti offrirà la possibilità di:
* utilizzare un titolo di studio immediatamente spendibile nel mondo del lavoro;
* partecipare ai concorsi pubblici;
* lavorare in modo autonomo attraverso la creazione d'imprese nel settore turistico (agriturismo, bed & breakfast,...) o trovare impiego in aziende turistiche, alberghi, villaggi, agenzie di viaggio, aereoporti,...;
* proseguire innanzitutto in facoltà convergenti con il Piano di studi quali: Lingue straniere, Scuole per interpreti e traduttori, Scienze del turismo, Scienze internazionali e diplomatiche, Scienze politiche,...;
* diventare interprete e traduttore, guida, operatore museale e dei servizi turistici, hostess, steward, esperto in pubbbliche relazioni e marketing, insegnante,...