Cos'è
Il Liceo Scientifico ricompone il legame fra scienza e tradizione umanistica. La Matematica e le Scienze Sperimentali vi assumono un ruolo fondamnetale per la funzione decisiva che queste discipline svolgono per la conoscenza del mondo reale. Le Discipline Umanistiche assicurano la visione complessiva delle realtà storiche e delle espressioni culturali delle società umane.
Aggiornati laboratori (di Informatica, Fisica, Scienze, Chimica, Lingue, Disegno,...) consentono l'integrazione dell'apprendimento teorico con la pratica sperimentale e con la multimedialità.
Il Liceo Scientifico garantisce perciò una preparazione adeguata ai cambiamenti della società contemporanea, in sintonia con i migliori licei europei.
Sceglilo, se sei:
* indipendente, razionale, preciso, metodico, attivo, intuitivo, pratico;
* dotato di capacità logiche e di facilità d'espressione;
* portato innanzitutto ad approfondire le conoscenze in campo matematico, scientifico ed informatico ;
* portato anche verso la storia e la letteratura;
Cosa ti offrirà durante gli studi:
* un corso di studi vario, ricco e moderno;
* una formazione scientifica completa e una solida base umanistica ;
* notevoli conoscneze e competenze di informatica, sia teoriche che applicative;
* l'osservatorio astronomico ed il planetario;
* l'uso di Internet
* l'alternanza di studio ed attività extra-curriculari (sport,tornei di calcetto e pallavolo, teatro in Inglese, viaggi d'istruzione, Giornata dell'arte, corsi di altre lingue, di multimedialità,....);
* l'acquisizione delle competenze di base per l'uso del computer, sia a livello generale che professionale, finalizzate a ottenere il certificato ECDL (Patente Europea del Computer).
Cosa ti offrirà dopo il diploma:
* la possibilità di diventare ingegnere, architetto, fisico, informatico, medico, biologo, chimico, ricercatore, avvocato, magistrato, commercialista, insegnante (di Matematica, Scienze, Lettere, Lingue,....);
* una formazione completa che ti darà la possibilità di accedere a tutti i corsi universitari;
* la possibilità di accedere all'attività produttiva, direttamente o attraverso corsi di specializzazone post-diploma;
* la possibilità di accedere ai concorsi pubblici ;