La macchina planetario del Liceo è del tipo Gambato, alloggiata in un locale con aria condizionata, può ospitare 50 persone. Durante l'anno scolastico si effettuano, su prenotazione, lezioni per scuole di ogni ordine e grado abbinate alla visita dell'Osservatorio Astronomico del Liceo con la possibilità di osservare le macchie solari. (tel. 0932-831962)
Caratteristiche tecniche planetario
Dimensioni cupola 6 m
Capienza 50 persone
Stelle Fino a 2440 (mag 5)
Altri corpi Sole, Luna, pianeti visibili ad occhio nudo, via lattea
Effetti luminosi Luce cielo, luce notte, simulazione alba e tramonto, punti cardinali
Eclittica Con indicazione dei mesi
Equatore celeste Suddiviso in ore (ascensione retta)
Cerchio meridiano Suddiviso con tacche di dieci gradi (declinazione)
Moto orario diurno Periodo di quattro minuti
Moto di declinazione Dal polo nord all'Equatore
Attività Congressuale
I'Istituto "Q.Cataudella" ha partecipato ai lavori:
- XLII Congresso della Società Astronomica Italiana, Palermo 28/04/1988
- XIII Meeting dei Planetari Italiani, Milano 11/10/1998
- XIV Meeting dei Planetari Italiani, Bologna 10/10/1999