I.P.S.A.

Il corso di studi dell’ Istituto professionale Statale per l’Agricoltura e l’Ambiente si articola in due periodi:
- corso di studi della durata di tre anni, alla fine del quale si consegue il Diploma di Qualifica di  “Operatore agricolo;

- corso di studi della durata di cinque anni (continuazione dei 3 anni precedenti), alla fine del quale si consegue il Diploma di stato di istruzione secondaria  di “Tecnico per  i servizi in agricoltura e lo sviluppo rurale”. Questo titolo di studio ha caratteristiche professionali più specifiche e consente un migliore inserimento nel mondo del lavoro o l'iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria. Il “Tecnico per i servizi in agricoltura e lo sviluppo rurale” possiede competenze relative alla valorizzazione, produzione e carrubbocommercializzazione dei prodotti agrari ed agroindustriali.

Gli allievi del quarto e quinto anno possono frequentare un corso di 132 ore, in un settore specifico dell’agricoltura: il corso varia ogni biennio a seconda delle esigenze riscontrate nel territorio.

Le materie di insegnamento sono suddivise in due blocchi, l’area comune e l’area di indirizzo, distribuite secondo il seguente prospetto, che entrerà pienamente in vigore dall’a.s. 2015-2016, cioè dopo la cessazione del vecchio ordinamento: